BIO

 

🇮🇹 Biografia – Marco Trabucco

“Innovatore nel suo settore, Marco Trabucco abbraccia la sperimentazione delle nuove sonorità della musica contemporanea.” – Jazz World Quest
“Il tuo modo di suonare denota maturità oltre i tuoi anni.” – Steve Swallow
“Un musicista maturo e sensibile, dotato di una visione musicale che è certamente attuale, ma che allo stesso tempo è immersa in un’estetica più ampia.” – Umberto Fiorentino
“Uno strumentista dallo stile asciutto, ma ricco di sensibilità melodica.” – Boddi, Musica Jazz

Contrabbassista e bassista elettrico dal tocco delicato e dal forte senso melodico, Marco Trabucco è una delle voci più raffinate e sensibili del jazz italiano contemporaneo.

Si è diplomato in Jazz al Conservatorio Tartini di Trieste, ha conseguito una Laurea Magistrale in Jazz presso il Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto, una Laurea Magistrale in Didattica dello Strumento e, in parallelo, una Laurea triennale in Tecniche Artistiche e dello Spettacolo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Ha approfondito la sua formazione partecipando a masterclass di alto livello, tra cui:

  • Bjorn Meyer – Sviluppo del senso ritmico

  • Jarrod Cagwin – Tecniche per il controllo ritmico complesso

  • Keith Tippett – Masterclass di pianoforte jazz

  • Stefano Battaglia, Roberto Dani, Salvatore Maiore – Masterclass di improvvisazione avanzata

Ha inoltre seguito lezioni e seminari con musicisti del calibro di Norma Winstone, Klaus Gesing, Paolino Dalla Porta, Giovanni Maier, Curtis Lundy, Dennis Chambers, tra gli altri.

Riconoscimenti e pubblicazioni

Nel 2010 ha vinto il primo premio nella sezione jazz al concorso internazionale “Giovani Musicisti” e ha dato vita al progetto “Trabucco Bros” con il fratello Max, pubblicando i dischi Open/Close (Blue Serge Records) e Orchestra (Caligola Records).

Nel 2012 ha vinto il concorso “Blow into the Nightfly” a Lignano Sabbiadoro, incidendo con Ultra Sound Records il disco Ma.Mi.Ma. Quartet, che ha aperto il concerto della storica band britannica Incognito.

Nel 2013 è stato selezionato per il prestigioso “Berklee Award Group” e ha pubblicato Making Friends per Abeat Records, con la partecipazione straordinaria di Klaus Gesing.

Nel 2015 ha vinto il premio come “miglior disco d’esordio” al concorso nazionale “Chicco Bettinardi” con l’album Oirquartett. In seguito, grazie a Stefano Amerio, ha inciso con l’ingegnere del suono Al Schmitt presso La Fabrique Studio (Francia) il disco …E penso a te, omaggio jazz alla canzone italiana.

Nel 2016 è stato selezionato da Veneto Jazz come “giovane talento del jazz italiano” aprendo il concerto di Stefano Bollani, e ha pubblicato il suo primo album da leader A Long Trip / With You, acclamato dalla critica.

Nel 2019 ha pubblicato Meraki, il suo secondo progetto personale prodotto da Stefano Amerio per Artesuono.

La sua biografia è inclusa nel libro “Dizionario del jazz italiano” di Flavio Caprera (Feltrinelli Editore).


🇬🇧 Biography – Marco Trabucco

“Innovator in his area, Marco Trabucco embraces experimenting with contemporary music’s new sounds.” – Jazz World Quest
“Your playing shows maturity beyond your years.” – Steve Swallow
“A mature and sensitive musician, endowed with a musical vision that is certainly current, but at the same time immersed in a broader aesthetic.” – Umberto Fiorentino
“A dry stylist musician, but rich in melodic sensitivity.” – Boddi, Musica Jazz

Double bass and electric bass player with a delicate touch and melodic sensibility, Marco Trabucco is one of the most refined and expressive voices of the contemporary Italian jazz scene.

He earned a Bachelor’s degree in Jazz from the Tartini Conservatoire in Trieste, a Master’s degree in Jazz from the Steffani Conservatoire in Castelfranco Veneto, a second Master’s in Instrumental Teaching, and a Bachelor’s degree in Artistic and Entertainment Techniques from Ca’ Foscari University in Venice.

Marco has enriched his musical education through high-level masterclasses such as:

  • Bjorn Meyer – Development of Rhythmic Sense

  • Jarrod Cagwin – Techniques for Complex Rhythmic Control

  • Keith Tippett – Jazz Piano Masterclass

  • Stefano Battaglia, Salvatore Maiore, Roberto Dani – Advanced Improvisation

He also attended numerous lectures and seminars by internationally acclaimed artists including Norma Winstone, Klaus Gesing, Giovanni Maier, Paolino Dalla Porta, Dennis Chambers, Curtis Lundy, and more.

Awards and Projects

In 2010, Marco won first prize in the jazz section at the international “Young Musicians” competition and founded the “Trabucco Bros” project with his brother Max, releasing Open/Close (Blue Serge Records) and Orchestra (Caligola Records).

In 2012, he won the “Blow into the Nightfly” jazz contest in Lignano Sabbiadoro, recording Ma.Mi.Ma. Quartet for Ultra Sound Records, which led to opening for the legendary British band Incognito.

In 2013, he was selected for the “Berklee Award Group” (a top-level ensemble from Berklee/Umbria Jazz), and signed with Abeat Records, releasing Making Friends featuring Klaus Gesing on soprano sax and bass clarinet.

In 2015, his album Oirquartett won the “Best Debut Album” award at the national competition “Chicco Bettinardi.” Thanks to Stefano Amerio, he had the opportunity to record at La Fabrique Studio (France) with legendary sound engineer Al Schmitt (Michael Jackson, Sinatra, Diana Krall), releasing …E penso a te, a jazz tribute to Italian songwriting.

In 2016, he was selected by Veneto Jazz as a “young Italian jazz talent,” opening for Stefano Bollani and releasing his debut solo album A Long Trip / With You, which received great acclaim.

In 2019, he published Meraki, his second solo project, produced by Stefano Amerio for Artesuono.

Marco’s biography is featured in the book “Dictionary of Italian Jazz” by Flavio Caprera (Feltrinelli).

download bio – pdf

it_IT